|
|
|
Civitavecchia di Arpino
|
|
|
|
 |
|
|
|
Arpino è un antichissimo centro, patria di Cicerone. Il borgo è dominato da un colle sul quale sorge il paese antico , detto Civitavecchia, che conserva mura megalitiche del V secolo successivamente riadattate in epoca medievale.
|
|
|
|
 |
|
|
|
Alle mura antiche sono state aggiunte opere difensive medievali che per la loro struttura possono essere fatte risalire al XII secolo. La strada di accesso fiancheggia le mura che sono state dotate di una torre rotonda in corrispondenza dell'antico accesso principale che...
|
|
|
|
 |
|
|
|
...ha una struttura ad aggetto e che si trova in una posizione perpendicolare alle mura stesse.
|
|
|
|
 |
|
|
 |
|
|
|
La porta di accesso medievale si trova più avanti ed è dominata dalla possente mole del maschio.
|
|
|
|
 |
|
|
|
 |
|
|
|
Il maschio ha una struttura rastremata ed è collocato, sul lato all'interno delle mura, da opere murarie difensive concentriche parzialmente conservate.
|
|
|
|
 |
|
|
|
 |
|
|
|
Le mura sono scandite da numerose torri rotonde dotate di scarpa. Si noti la notevole differenza dei materiali utilizzati nei manufatti medievali se confrontati con le opere megalitiche.
|
|
|
|
 |
|
|
Dal colle di Civitavecchia si domina il borgo di Arpino.
|
|
|
|
Ritorno alla pagina precedente |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|