|
|
|
Sant'Agata a Pisa
|
|
|
|
 |
|
|
|
La cappella di Sant'Agata si trova in asse con l'abside di San Paolo a ripa d'Arno. Si tratta di una costruzione ottagonale risalente al XII secolo coperta di cupola piramidale e aperta in parte di trifore.
|
|
|
|
 |
|
|
Le trifore sono sottese ad un arco cieco su lesene che occupa in ampiezza il lato della costruzione.
Le trifore sono sormontate da un oculo e poggiano su colonnine in marmo.
|
|
|
|
 |
|
|
|
I capitelli sono di due tipologie principali: di tipo vegetale con foglie lisce e volute stilizzate ed a stampella.
|
|
|
|
 |
|
|
I lati chiusi mantengono la struttura caratterizzata dall'arco cieco e l'oculo.
Sotto la linea di gronda si trova una sequenza di archetti pensili.
|
|
|
|
Ritorno alla pagina precedente |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|