|
|
|
San Francesco a Ravenna
|
|
|
|
|
|
|
|
La chiesa di San Francesco risale al V secolo e venne rifatta nel X secolo, periodo a cui risale il campanile. L'edificio ha subito notevoli danni nell'ultimo conflitto: i restauri hanno restituito la classica forma basilicale paleocristiana a tre navate su colonne di reimpiego.
|
|
|
|
|
|
|
|
Il campanile a pianta quadrata sorge sulla prima campata della navatella sinistra. Un'unica specchiatura è delimitata dai contrafforti; all'interno si aprono delle finestre a numero di luci crescente. Interessante al di sopra delle trifore il motivo ad archi pensili di ampiezza diseguale.
|
|
|
|
|
|
|
|
Sul fianco destro è stata innestata una cappella gentilizia, quasi fosse un transetto. Il muro della navata centrale è scandito da lesene unite da coppie di larghi archi pensili.
|
|
|
|
|
|
|
Un'ampia abside poligonale caratterizza il prospetto posteriore.
|
|
|
|
|
|
|
|
L'interno è basilicale su colonne antiche di reimpiego. I colonnati conducono verso l'abside, abbondantemente aperta da finestre, che costituisce il fulcro della costruzione.
|
|
|
|
|
|
|
|
Una coppia di pilastri caratterizza l'inzio del presbiterio. Altri due archi che ricadono su colonne danno accesso alle navatelle che hanno terminazione piatta.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Di fronte all'altare due scale conducono alla sottostante cripta del IX-X secolo sui capitelli dai capitelli imposta a spigoli smussati. La cripta è allagata e vi nuotano dei pesci rossi.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
L'altare, detto urna di S. Liborio, è costituito da un sarcofago del V secolo sulla cui fronte sono raffigurati, all'interno di un colonnato, Cristo e gli apostoli.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
I capitelli sono del tipo corinzio "a lira" e sono sormontati dagli usuali pulvini sui quali sono scolpite delle croci.
|
|
|
|
|
|
|
Nella navata sinistra si conservano alcuni interessanti monumenti funebri. In marmo rosso di Verona con inserti in pietra bianca è la lastra tombale di Ostasio da Polenta, morto nel 1396. La sua famiglia resse la signoria di Ravenna per circa 160 anni. Il defunto è qui raffigurato in tunica francescana e con le mani incrociate sul ventre.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Altra lastra tombale è quella di Enrico Alfieri, originario di Asti e Ministro dell'Ordine Francescano dal 1387 per diciotto anni. Morì nel 1405.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Un interessante sarcofago presenta un tetto a spioventi ed è scolpito su tra lati con la scena della Traditio Legis in cui Cristo trasferisce i rotoli della Legge a S. Paolo. Risale alla fine del IV secolo.
|
|
|
|
|
|
Questo sarcofago è un interessante esempio di riutilizzo di parti di monumenti funebri nei secolo. Il tetto del sarcofago è attribuito al III secolo mentre la cassa è stata modificata nel VI secolo con l'aggiunta degli agnelli ai lati della croce. Nel XVIII secolo l'urna venne riutilizzata dalla famiglia Del Sale, come indicato dalla targa frontale.
|
|
|
|
|
|
|
|
Ritorno alla pagina precedente |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|