|
|
|
Marostica
|
|
|
|
 |
|
|
|
Il sito di Marostica fu fortificato sin dall'epoca romana. Nell'VIII secolo fu sede di un castello longobardo; tra il XII ed il XIII secolo fu dominato dagli Ezzelini, dai Vicentini, dai Padovani. L'attuale fortificazione si deve agli scaligeri. Nel 1312 Cangrande costruì il due castelli inferiore e superiore mentre nel 1372 Cansignorio unì i castelli con la cinta muraria.
|
|
|
 |
|
|
|
La centrale piazza Catello è dominata dal castello "da Basso", di forma quadrangolare con torrette agli angoli, e dal castello Superiore, edificato sulla cima del monte Pausolino.
|
|
|
|
 |
|
|
|
Sulla destra del castello si eleva una torre, riedificata nel 1930, a protezione della porta Vicentina.
|
|
|
|
 |
|
|
|
Un ponte levatoio proteggeva l'accesso al cortile del castello.
|
|
|
|
 |
|
|
Il cortile del castello presenta un portico sormontato da una loggia continua su sostegni in laterizio.
|
|
|
|
 |
|
|
|
Imponente e spoglio è l'aspetto del castello verso l'esterno; alla sua sinistra la porta Vicentina, preceduta da un rivellino.
|
|
|
|
 |
|
|
|
 |
|
|
|
La cortina meridionale con le le sue torri scudate.
|
|
|
|
 |
|
|
|
 |
|
|
|
Alcuni dettagli delle torri, in particolare delle aperture ricavate sui muri nei pressi delle torri, forse delle latrine.
|
|
|
|
 |
|
|
|
 |
|
|
|
La porta Bassanese, aperta nella cortina orientale delle mura.
Dalla parte opposta, la porta Breganzina.
|
|
|
|
 |
|
|
 |
|
|
|
|
Alcuni dettagli delle difese della camera sotto la torre e del portale del rivellino.
|
|
|
 |
|
|
|
 |
|
|
|
La struttura della porta è tradizionale, con un rivellino dotato di accesso con ponte levatoio per carriaggi e ponticello pedonale.
|
|
|
|
 |
|
|
|
La cortina occidentale con la porta Breganzina.
|
|
|
|
 |
|
|
|
 |
|
|
|
La cortina sale verso Nord dove si eleva il castello Superiore.
|
|
|
|
 |
|
|
|
 |
|
|
|
Una delle torri scudate della cortina occidentale.
|
|
|
|
 |
|
|
|
Sul lato sinistro del castello Superiore si apre la porta che dà accesso al versante collinare.
|
|
|
|
 |
|
|
|
 |
|
|
|
L'accesso al castello è dall'interno della cerchia muraria; la porta è protetta da una torre con rivellino.
|
|
|
|
 |
|
|
|
Dal colle si gode una bellissima vista sulla citta di Marostica, il castello inferiore e la cerchia delle mura.
|
|
|
|
Ritorno alla pagina precedente |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|