|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il duomo di Verona
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Costruito con la partecipazione di Niccolò tra il 1135 ed il 1139 (è aperto il dibattito tra gli storici sulla precedenza della sua facciata rispetto a quella di San Zeno), il duomo mantiene della struttura romanica la parte bassa della facciata col protiro, i fianchi e l'abside mentre l'interno e la parte alta dell'edificio sono stati ristrutturati nei secoli XV e XVI.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il protiro si differenzia da quello di S. Zeno per essere a due ordini. Quello inferiore è costituito da un'ampia botte sorretta da una coppia di colonne tortili (quelle interne sono state inserite in seguito) a sua volta sormontata da una loggia coperta da un tetto a due falde.
|
|
|
|
|
|
La linea delle falde è decorata da una fascia di denti di lupo e da una serie di archetti pensili poggianti su peducci e ricoperti di disegni stilizzati a soggetto vegetale (fioroni, palmette) scolpiti a rilievo basso.
|
|
|
|
|
|
|
Al di sotto dell'archetto al vertice è inserito il rilievo di un fiorone che sormonta due palmette divaricate; ancora sotto un tondo con una scena di predazione di un grifo, di ispirazione sassanide.
|
|
|
|
|
|
L'estradosso dell'arco è decorato da una sequenza di formelle in rilievo raffiguranti animali fantastici e fiori. In corrispondenza della chiave d'arco è stato inserito il rilievo di un volto femminile, raffigurato di fronte con gli occhi aperti e la bocca socchiusa.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
L'arco della loggia è sorretto da quattro colonne per lato. E' probabile che alcune di queste colonne siano state aggiunte in seguito per motivi statici.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Capitelli eterogenei terminano le colonnine, le più esterne delle quali poggiano su un leone stiloforo.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Al di sotto della cornice della loggia scorre una decorazione ad archetti pensili che sottendono alcune scene di caccia, di buona fattura.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Dei cani inseguono un cervo; un altro cane cattura una lepre mentre un cacciatore suona un corno.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La decorazione continua sui fianchi del protiro, con raffigurazioni di animali reali e fantastici.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Nella chiave d'arco della ghiera dell'arco inferiore è scolpito l'Agnus Dei.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Formelle con rilievi raffiguranti animali reali e fantastici e soggetti vegetali sono distribuite sul resto della ghiera.
|
|
|
|
|
|
|
|
Ai lati dell'arco principale sono inserite sculture raffiguranti Giovanni Evangelista e Giovanni Battista, precursore di Cristo. Il Battista è raffigurato in una nicchia, con una tunica ed una sopravveste bordata di pelliccia, mentre indica con il braccio destro esteso la scritta ECCE AGNUS DEI.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Due telamoni, a sinistra un personaggio maschile con le gambe incrociate, a destra un personaggio femminile chiudono le mensole dell'arcone.
|
|
|
|
|
|
|
|
Le colonne tortili in marmo rosso sono terminate da bei capitelli corinzi in pietra e sono sorrette da due grifoni stilofori, uno dei quali tiene un drago tra le zampe mentre l'altro atterra sotto il suo corpo un carro e due buoi.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
L'interno della botte del protiro presenta un'elabotata decorazione scolpita. Sequenze eterogenee di sculture in pietra, evidentemente di recupero, sono disposte longitudinamente alternate a conci di marmo rosso.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
I soggetti dei rilievi sono molto vari: ai rilievi puramente geometrici si alternano tralci abitati e formelle a soggetto zoomorfico.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
In corrispondenza della chiave della volta è stata inserita la raffigurazione della mano di Dio benedicente contornata da un'aquila e dal busto di un angelo.
|
|
Alle estremità della volta trovano posto le sculture raffiguranti i simboli degli Evangelisti, l'Angelo ed il Leone a sinistra, l'Aquila ed il Toro a destra. I simboli del Tetramorfo sono separati da eleganti tralci vegetali abitati da uccelli.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il portale è di tipo a fascio di colonnine che si prolungano, con la mediazione di un sottile blocco capitellare, negli elementi dell'archivolto, tutti riccamente coperti di rilievi.
|
|
|
|
|
|
|
|
Racchiusa dall'archivolto, una lunetta raffigura la Madonna col Bambino, l'Annuncio ai pastori e l'Adorazione dei Magi.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Degna di nota è la permanenza della colorazione originale dei rilievi; di particolare brillantezza risulta lo sfondo, colorato di blu.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Nella lunetta forte è il contrasto tra l'atteggiamento ieratico e frontale della Madonna e la vivacità delle scene di contorno.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Al di sotto della lunetta, l'architrave è decorata con tre medaglioni nei quali sono raffigurate le tre virtù cardinali, Fede, Speranza e Carità.
|
|
|
Elemento innovativo della struttura dei piedritti del portale è l'inserimento di figure di profeti che, contrariamente a quanto visto in Italia sino ad allora, assumono il significato architetturale delle statue-colonna del gotico d'Oltralpe.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Le sculture si liberano progressivamente dalla massa dei supporti, perdono la loro frontalità, aumenta l'espressività dei volti.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Inoltre sui montanti esterni, di dimensioni maggiori rispetto a quelli più interni, sono inseriti i rilievi raffiguranti due Paladini (Rolando e Oliviero) armati a difesa dell'edificio sacro.
|
|
Degna di nota è anche la grande varietà dei temi decorativi delle colonne e dei pilastrini: si tratta di uno stile che caratterizza tutti i principali portali tardo romanici e proto-gotici di gran parte del Nord d'Italia (Ferrara, la porta dei Principi del Duomo di Modena) e che si differenzia dal tipico portale romanico a stipiti istoriati (Porta Papale del Duomo di Modena, Portale di Nonantola) per la strombatura sempre più ampia e profonda e per l'esuberanza della decorazione.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Inserti a cassetta con soggetti tratti dal mondo della caccia...
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
...dal bestiario delle creature fantastiche...
|
|
|
|
|
|
|
|
|
...e reali, con particolare attenzione per i volatili.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Poi vengono i tradizionali tralci abitati.
|
|
|
|
|
|
|
Ed i soggetti satirico-educativi.
|
|
|
|
|
|
Ritorno alla pagina precedente |
|
|
Prosecuzione della visita |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|