Italia nell'Arte Medievale

Percorsi guidati nell'arte del Medioevo italiano suddivisi per aree geografiche


Firenze medievale
Città di origine etrusca e poi colonia romana, Firenze ebbe il suo periodo di splendore tra il 1115 (anno in cui divenne libero comune) ed il XV secolo. Pur tra continue lotte tra le fazioni cittadine la sua potenza politica e commerciale si espanse fino ad avere risonanza europea. Nel 1434 Cosimo il Vecchio divenne Signore della città iniziando il predominio dei Medici che, tra alterne fortune, ressero la città sino al 1737.
Il duomo
Il battistero
Piazza della Signoria
Santa Croce
Santa Maria Novella
Orsanmichele
San Miniato al Monte
Santa Trinita
Ritorno alla pagina precedente