|
Messina deve alla sua posizione geografica la notevole importanza che ha rivestito da quando era colonia greca sino a tutto il Medioevo. A partire dalla riconquista normanna e per tutto il periodo Svevo ed Aragonese la città ha visto la costruzione di un gran numero di edifici civili e religiosi, dei quali purtroppo poco è rimasto di originale. Il rovinoso terremoto del 1908 ed i danni bellici causati dal bombardamento alleato del 1943 li hanno quasi completamente distrutti. Le successive ricostruzioni hanno comunque consentito di restituire in gran parte l'aspetto originario degli edifici.
|
|
|